Mag. phil
Michele Bajo

curriculum

1962

Nato a Roma il 12.6.1962, da madre austriaca e padre romano.

1981

Maturità presso la Scuola Svizzera di Roma, Liceo economico; lingue: tedesco, italiano, inglese, francese.

Luglio – Si trasferisce in Austria.

1982

Marzo 1982 fino aprile 1987 – Università di Vienna, Istituto per la formazione di interpreti e traduttori, laurea (titolo di studio Magister; lingue: italiano ed inglese).

1982 fino 1987 – Traduzioni per l’ufficio legale dell’Automobile e Touring Club austriaco, centrale di Vienna; pratiche di sinistri stradali.

1989

1989/90 – Due semestri di studio a San Francisco.

1990 – Fonda a Klagenfurt il proprio ufficio traduzioni.

1991

1991 – 2000 – Intensa attività didattica in corsi di italiano di vari livelli dell’Istituto di formazione continuativa “WIFI” della Camera del Commercio della Carinzia; in varie città, per personale di alberghi e della ristorazione, maestri di sci ed altri. Inoltre, numerosi corsi serali generali per il detto istituto.

1994

Esame di abilitazione di interprete giudiziario giurato generalmente e certificato giudiziariamente per la lingua italiana, iscrizione nel rispettivo albo.

1996

Inizio attività di redazione di ampi articoli su argomenti specifici per il bollettino dell’Associazione austriaca degli interpreti giudiziari

1997

Inizio della regolare, costante attività di interprete e traduttore giudiziario per tutte le autorità giudiziarie della Carinzia, compresa la P.G., ed altre istituzioni pubbliche, fra cui l’ospedale regionale (ormai Klinikum) ed il tribunale amministrativo regionale.
Inizio della relativa specializzazione; Tribunale e Procura della Repubblica le principali committenze. Lingue: tedesco, italiano, inglese.

Dal 1997 a tutt’oggi – Redazione di vari propri dizionari specialistici (diritto penale, diritto civile, criminalità, incidentistica stradale ed altri argomenti).

Esegue per le A.G., seppur occasionalmente, anche traduzioni dal francese ed in francese, nonché dallo spagnolo.

Circa dal 2018 la suddetta vasta attività per le A.G. è ormai la sola che esercita, a tempo pieno, sette giorni a settimana, avendo dovuto cessare, salvo eccezioni, i servizi per privati e ditte.

Altro

Ricca biblioteca specialistica (dizionari); frequenti viaggi in Italia ed USA.

Hobby, interessi:

Musica classica / chitarra

Insegna chitarra (continuamente) dal 1981; dal 1982 a Vienna e dal 1988 a Klagenfurt, nella propria scuola; concerti; proprie edizioni didattiche di vario genere.

Paracadutismo

(Dal 1979; 1987 fino 1997 esercizio semiprofessionale in varie attività, anche di organizzazione; agonismo).

Storia dell’arte

Novembre 2020